
Kanekoma
Higonokami Aogami Ottone
€ 30,00
€ 75,00
Un coltello tascabile piccolo, leggero e resistente, famoso per la sua semplicità e versatilità.
📄 ✏️ 🎨 ✂️
Forma
Acciaio
Shirogami
Forgiatura
San-mai / V-edge / Scandi / Migaki
Produttore
Tipo di manico
Ottone
Durezza
HRC 62–63
Zona di produzione
MIKI / Prefettura di Hyōgo / Giappone
Incisione Kanji
Manico: "Marchio Registrato" 登録商標 / "Higo No Kami [Lord of Higo]" 肥後守 / "Kanekoma" 駒 / Lama: "Shirogami" 白紙
Higonokami è il più famoso coltello tascabile giapponese. Realizzato in acciaio Shirogami ad alto tenore di carbonio, con una durezza di circa 62-63 HRC, ha una resistenza e un'affilatura eccezionali.
L'Higonokami è apparso per la prima volta nel 1896, in risposta alle riforme del XIX secolo che vietarono la produzione di armi. Così i fabbri iniziarono a produrre coltelli, tra cui questi piccoli Higonokami tascabili.
Furono prodotti per la prima volta a Miki, la capitale dei coltelli. Poi si diffusero rapidamente in tutto il Giappone e negli Stati Uniti, dove venivano usati soprattutto per temperare le matite, una delle tante funzioni di questo versatile coltellino.
Il termine “kengata” si riferisce specificamente alla punta del coltello, rendendo omaggio all'iconica katana e aggiungendo un elemento accattivante al suo design.
Lo Shirogami è un acciaio tradizionale ad alto tenore di carbonio nella produzione di coltelli giapponesi e il #2 è l'acciaio Shirogami più frequentemente utilizzato. Può raggiungere una durezza di oltre 60 HRC. Le lame in questo acciaio hanno un'eccellente tenuta del filo, si affilano facilmente e hanno un'affilatura molto fine.
La lama svilupperà una patina protettiva nel tempo. È importante prendersene cura adeguatamente: la lama non deve essere lasciata bagnata e si consiglia di applicare periodicamente l'olio.
Ha una lama a doppio smusso (simmetrica).
Altezza lama
14 mm
Lunghezza lama
75 mm
Lunghezza manico
98 mm
Lunghezza totale
170 mm
Spessore dorso
3.3 mm
Peso
50 g