
Yoshida Hamono
Santoku Funayuki SUJ-2 Kuro-uchi
€ 135,00
€ 330,00
Il primo coltello progettato da SharpEdge con il fabbro Osamu-san di Yoshida Hamono.
🥩 🍗 🐟 🥕 🍆 🧅 🍅
Forma
Acciaio
ZDP-189
Forgiatura
Warikomi / Convex v-edge / Kuro-uchi
Produttore
Tipo di manico
Giapponese / Noce
Durezza
HRC 65-67
Zona di produzione
SAGA / Prefettura di Saga / Giappone
Incisione Kanji
登録 九佐吉作 "Registrato come opera della fucina di Yoshida nella Prefettura di Saga, Kyushu, Giappone"
Il Bunka Nero è stato progettato seguendo i valori di eccellenza, qualità e affidabilità, in armonia con la tradizione giapponese. L'estetica è ispirata alla natura e alla valorizzazione delle materie prime.
Questo coltello da cucina offre tutto ciò che si può desiderare: acciaio di alta qualità, un profilo versatile, eccellente funzionalità e un design elegante. Queste qualità lo rendono la scelta perfetta per chi cerca un coltello multiuso.
L'acciaio contiene fino al 3% di carbonio (C), uno dei principali elementi che contribuiscono alla resistenza e che di solito si trova in quantità inferiori all'1% in altri tipi di acciaio massiccio, mentre il contenuto di cromo (Cr), che previene la corrosione, è intorno al 20%. Contiene inoltre lo 0,60% di tungsteno (W), che aumenta significativamente la resistenza all'abrasione dell'acciaio, l'1,4% di molibdeno (Mo), che contribuisce a mantenere la resistenza dell'acciaio a temperature variabili, e lo 0,10% di vanadio (V). Il trattamento termico produce un acciaio con una durezza di 65-67 HRC: C 3,00% | Cr 20,00% | W 0,60% | Mo 1,40% | V 0,10% | Mn 0,50% | Si 0,40%
Il Warikomi è chiamato anche metodo “split and insert”. Il nucleo duro di un coltello è racchiuso tra due strati di acciaio più morbido, fino a metà della larghezza della lama. Questo particolare tipo di costruzione viene utilizzato per acciai molto difficili da forgiare. Un pezzo di ferro arroventato viene aperto per inserire l’acciaio. Il nuovo materiale viene quindi forgiato in un unico pezzo. Il risultato è un coltello da cucina molto resistente con un nucleo leggermente più flessibile. Il vantaggio principale di questi coltelli è che sono sottili, affilati e mantengono molto bene il filo.
Il coltello mostra leggeri segni del processo di forgiatura a mano, che gli danno una finitura rustica e impediscono al cibo di attaccarsi alla lama. Il kanji inciso sulla lama 登録 九佐吉作 significa “registrato come opera della Yoshida Smithy nella Prefettura di Saga, Kyushu, Giappone”.
Ha una lama a doppio bisello (simmetrica) convex v-edge, che gli conferisce un buon equilibrio tra facilità di taglio e robustezza. Questo tipo di affilatura è ideale per tagliare fette molto sottili.
Altezza lama
52 mm
Lunghezza lama
190 mm
Lunghezza manico
125 mm
Lunghezza totale
325 mm
Spessore dorso
2 mm
Peso
155 g