Kiridashi
Un coltello multiuso giapponese noto per la sua lama affilata e la forma versatile.
Ultimo aggiornamento: 02 Apr 2025
Un coltello multiuso giapponese noto per la sua lama affilata e la forma versatile.
Ultimo aggiornamento: 02 Apr 2025
I coltelli Kiridashi sono stati originariamente utilizzati dagli artigiani per il legno e i lavori di precisione. Sono diventati popolari anche tra un pubblico più vasto grazie alla loro praticità e affidabilità.
Questo articolo spiega la forma unica di questo coltello, la sua storia, il suo processo di fabbricazione e i suoi usi più comuni.
I coltelli Kiridashi si caratterizzano per la loro lama piccola e affilata, che in genere misura tra i 50 mm e i 100 mm. La forma della lama è tipicamente asimmetrica con una singola bisellatura, anche se esistono varianti a doppia bisellatura. Il dorso della lama è spesso diritto, mentre il tagliente è inclinato verso l'alto, creando una punta affilata. Questo design consente tagli di precisione e un controllo eccellente, rendendo questi coltelli adatti a un'ampia gamma di compiti, dai lavori di intaglio delicati alle attività quotidiane più impegnative.
Il nome kiridashi deriva dalle parole giapponesi kiru (tagliare) e dashi (che emerge). Questo nome riflette esattamente lo scopo del coltello come coltello per estrarre o coltello da intaglio.
I coltelli Kiridashi sono coltelli multiuso che possono essere utilizzati per una varietà di scopi. Alcuni degli usi più comuni includono:
È un coltello pieghevole tradizionale giapponese noto per la sua semplicità, durata e convenienza.
È uno dei coltelli da cucina più antichi e comunemente usati in Giappone per tagliare verdure e ortaggi.