Nakiri
Uno strumento essenziale per gli appassionati di verdure.
Ultimo aggiornamento: 14 Feb 2025
Uno strumento essenziale per gli appassionati di verdure.
Ultimo aggiornamento: 14 Feb 2025
Il coltello Nakiri è un coltello da cucina giapponese progettato specificamente per tagliare verdure e ortaggi. È uno dei coltelli da cucina più antichi e comunemente usati in Giappone. Permette tagli sottili e precisi con il minimo sforzo, rendendolo uno strumento indispensabile per le verdure.
Il coltello Nakiri si distingue per la sua lama rettangolare e la punta smussata. La lama è in genere sottile e piatta, con un tagliente dritto che consente un movimento di taglio verso il basso pulito ed efficiente. A differenza dei coltelli con punta, il Nakiri non è progettato per perforare o tagliare ossa. La sua forma squadrata offre ampio spazio per le nocche, permettendo di tagliare verdure di grandi dimensioni senza che le nocche tocchino il tagliere. La lama del Nakiri è tipicamente a doppio bisello, il che significa che è affilata su entrambi i lati, rendendola adatta sia ai destrorsi che ai mancini.
Il nome nakiri si traduce in taglia-foglie, infatti il suo scopo principale è il taglio di verdure. Le origini del Nakiri possono essere fatte risalire al periodo Edo (1603-1868) in Giappone, dove era usato insieme al Deba (un coltello da pesce) come uno dei due principali strumenti da cucina.
Le lame sono tipicamente realizzate in acciaio ad alto tenore di carbonio, noto per la sua eccezionale nitidezza e ritenzione del filo. I manici possono essere realizzati con una varietà di materiali, tra cui legno, Pakkawood e micarta, a seconda delle proprie preferenze.
Quando si sceglie un coltello Nakiri, è essenziale considerare fattori quali:
Il coltello Nakiri eccelle nella preparazione delle verdure, e i suoi usi comuni includono:
Il suo nome si traduce approssimativamente in “coltello appuntito”, utilizzato tradizionalmente come coltello da lavoro.
Ha dimensioni compatte per gestire con facilità piccoli lavori con i quali altri coltelli sarebbero troppo grandi o fragili.